top of page

Ingredienti: (per 4 persone)

Farina 00 250 gr - farina 0 250 gr - lievito di birra disidratato 2/3 gr - olio extravergine d'oliva 30 gr - acqua 300 gr - sale fino 10 gr - zucchero 1 cucchiaio

 

Preparazione

Setacciate le farine nella planetaria. Unite il lievito di birra disidratato.

Fate sciogliere il sale in acqua. Versatelo nell'impasto.

Unite l'olio, e zucchero (o malto). Iniziate a impastare (io uso la planetaria, ma si può fare benissimo a mano).

Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Sbattete il panetto sul piano di lavoro.

Lascaitelo in una ciotola ricoperta da pellicola trasparente, in forno spento solo con la luce accesa.

Dopo un paio di ore, quando l'impasto sarà raddoppiato, disponetelo du una placca da forno unta con un po' di olio (oppure sulla carta forno alla base, sempre unta) e lasciate lievitare ancora per un'oretta.

Praticate dei fori con le dita, per dare l'effetto "focaccia". Spennellate con abbondante olio amcje la superficie della vostra focaccia. Salate (io uso il sale grosso) e aggiungete il rosmarino.

Lasciate cuocere a 190° per 30/40 minuti. Dipede sempre molto dal forno!

Con questo impasto di base potrete creare anche la pizza. E' soffice, buonissima, e facile da fare in casa. E soprattutto non sa di lievito di birra! Dopo tantissimi tentativi ci sono riuscita :)

 

 

 

Focaccia al rosmarino

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page