top of page

Ingredienti:

Un rotolo di sfoglia già pronta

Per il ripieno: un ceppo di radicchio (medio) - latte 250 ml - farina un cucchiaio e mezzo raso - cubetti di pancetta dolce 1 confezione piccola - provola 100 gr - sale e pepe q.b

 

Preparazione

Sempre per mancanza di tempo ho utilizzato un rotolo circolare di pasta sfoglia già pronta.


Una volta stesa la pasta sulla vostra teglia, bucherellatela con una forchetta.

 

Preriscaldate il forno a 200°.

 

Fate soffriggere con un filo di olio i cubetti di pancetta dolce; intanto tritate finemente il radicchio e lasciatelo appassire in una padella con solo una noce di burro. (quando cambierà colore, sarà pronto. Non esagerate con la cottura, dato che andrà a cuocersi anche in forno).

Salate quanto basta il radicchio. Dopo qualche minuto mettete la pancetta nel radicchio e lasciate insaporire.

 

Intanto preparate la besciamella.

Mettete a freddo in una pentola con bordi alti latte, farina, sale e pepe. Mescolate con forza fino a far sparire i grumi.

Mettete sul fuoco lento e lasciate che la besciamella si formi, senza mai smettere di mescolare. Dalla bollitura ci vorranno pochi minuti.

Una volta pronta, lasciate intiepidire e versate la besciamella nella pentola con pancetta e radicchio, e aggiungete all'ultimo la provola.

 

Verate il ripieno nella sfoglia e ripiegate i bordi.

Infornate a forno già caldo per 35/40 minuti. Più ripieno c'è più fatica farà a cuocere la torta. Misurate il ripieno a occhio, ma non esagerate.

 

Sfornate e servite ;)

 

 

 

 

Torta salata radicchio, besciamella, pancetta e provola

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page