top of page

Ingredienti:

Un panetto di pasta lievitata già pronta - zucchine 1 grande - taleggio 100 gr - olive q.b - pomodorini q.b. - olio e sale q.b. - mortadella qualche fetta - olio per pennellare q.b.

 

Preparazione

Sempre per mancanza di tempo ho utilizzato una pasta già lievitata per focacce/pizze.
Una volta stesa la pasta, lasciatela lievitare nella teglia coperta da un panno per una mezzoretta.

Prima di mettere gli ingredienti scelti, pennellate la focaccia con dell'olio (leggermente salato).
Poi, condite con gli ingredienti che vedete nella foto. Da una parte, mettete pezzetti di taleggio, delle zucchine tagliate a fettine finissime, (precedentemente salate) e olive pomodorini dall'altra parte.

I salumi invece, vanno messi dopo la cottura della focaccia. Sulla parte con le zucchine e taleggio, aggiungete qualche fettina di lardo (che si scioglierà con il calore), e sulla parte con pomodorini e olive qualche fetta di mortadella.

Per i tempi di cottura, come sempre dovete regolarvi in base al forno e alla pasta utilizzata. Generalmente lasciate in forno la focaccia per una mezz'ora a 180°.
Dato che era un esperimento ho fatto solo metà focaccia con zucchine, taleggio e lardo, ma è veramente buonissima!

Focaccia double: zucchine, taleggio e lardo/ pomodorini, olive e mortadella

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page