top of page

Ingredienti:

Riso 300 gr - Castelmagno 100 gr - Barbera 1 bicchiere e mezzo - brodo di carne q.b. - sale e pepe q.b - burro 80 gr - noce moscata q.b. - cipolla q.b per il soffritto

 

Preparazione:

Fate fondere 50 gr di burro a fuoco lento e poi unite la cipolla tritata finemente.

Fate appassire e poi versate il riso.

Tostatelo e poi aggiungere il Barbera a fiamma viva.

Quando l'alcool sarà evaporato (qualche minuto) versate un paio di mestoli di brodo caldo.
Cuocete al dente per 20 minuti circa a fuoco medio, rimescolando ogni tanto e aggiungiendo ancora brodo per evitare che si asciughi troppo.
Per mantecare il riso, aggiungete una noce di burro e il formaggio (Castelmagno) grattugiato a fuoco spento.

Coprite la pentola con il coperchio e lasciate qualche minuto. Rimescolate e ultimate con una spolverata di pepe, noce moscata e scaglie di castelmagno.

Risotto al Barbera e al Castelmagno

 

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page