top of page

Ingredienti:

Riso 3 pugnetti a persona - brodo di carne q.b. - funghi chiodini 1 kg (2 etti a persona circa) - lonza/coppa di maiaile 1 fetta - burro una noce - olio evo q.b - cipolla/scalogno uno spicchio per il risotto e una per i funghi - zafferano 1 bustina - vino bianco per sfumare (un bicchiere scarso) -parmigiano q.b - panna q.b (un cucchiaio)

Preparazione:

Preparate prima di tutto un buon brodo di carne che servirà per il risotto.

Pulite, lavate e tagliate a pezzi i vostri funghi. Metteteli prima nell'acqua fredda e fateli poi bollire per una mezz'ora, senza salare.

Intanto tagliate finemente una cipolla, uno spicchio di aglio in un po' di olio e un po' di burro.

Quando la cipolla è rosolata aggiungete la coppa di maiale tagliata a piccoli pezzi; dopo una ventina di minuti aggiungete i funghi dopo averli scolati bene. Salate e pepate in base ai gusti e portate a cottura (i chiodini richiedono una cottura un po' lunga... un'oretta almeno è necessaria).

Soffriggete uno spicchio di scalogno nel burro (in un'altra pentola), aggiungete il riso (3 pugnetti a persona) e lasciate tostare.

Sfumate poi con il vino bianco (due dita) e quando il vino è evaporato aggiungete lo zafferano dopo averlo diluito in una tazzina di brodo.

Poi, portate a cottura il riso aggiungendo piano piano il brodo di carne. A metà cottura (10 minuti) aggiungete una parte dei funghi chiodini.

Portate a cottura (un'altra decina di minuti).

Quando il riso è cotto, a fuoco spento, aggiungete un cucchiaio di panna da cucina e del parmigiano (abbondate pure).

Coprite con il coperchio e lasciate che panna e formaggio si sciolgano per bene.

Quindi togliete il coperchio, mescolate e servite in piatti ben caldi. Al centro lasciate uno spazio e riepite con gli altri funghi non utilizzati.

 

Risotto giallo con chiodini

 

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page