top of page

Orecchiette con pomodoro fresco e cacioricotta

 

Ingredienti:

Orecchiette miste (direttamente dalla Puglia) 1 etto/1 etto e mezza a testa - salsa di pomodoro q.b - cipolla q.b per il soffritto - pomodorini freschi q.b - cacioricotta q.b - sale q.b.

 

Preparazione:

Mi sono innamorata di questo piatto in Puglia. E appena arrivata a casa ho provato a realizzarlo.

Facilissimo e buonissimo!

Fate cuocere le orecchiette (io per questa ricetta le ho usate miste: un po' al peperoncino, un po' agli spinaci e un po' normali) in acqua leggermente salata.

Intanto preparate il vostro sugo.

Preparate in una padella antiaderente un soffritto con cipolla in un goccio di olio.

Versate la salsa di pomodoro (regolatevi in base alla quantità che dovete preparare) e lasciate cuocere per 5 minuti.

Aggiungete poi dei pezzetti di pomodoro fresco e lasciate per qualche altro minuto. Salate leggermente.


Una volta cotta la pasta (che deve rimanere ben al dente), versatela nella padella con il sugo, e grattugiate, dopo aver mescolato bene, del cacioricotta. Qui da noi al nord non si trova facilmente. E' altrettanto buono il caciocavallo, più facile da trovare, ma il sapore cambia.

 

Date una bella mescolata e servite. Una volta nel piatto, se gradite, aggiungete ancora un po' di cacioricotta, pechè quello versato precedentemente si sarà già sciolto.


Da leccarsi i baffi!

 

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page