top of page

Ingredienti:

Riso venere 3 pugnetti a testa - cipolla q.b per il soffritto - salsa di pomodoro un bicchiere - un pizzico di sale - gamberetti q.b. (in base al gusto personale se ne possono mettere più o meno) - peperoncino uno - basilico qualche foglia

 

Preparazione:

A parte la cottura ETERNA (45 minuti/1 ora) del riso nero da far bollire in acqua salata, la ricetta è molto semplice.

Fate soffriggere un po' di cipolla, salsa di pomodoro, basilico, un peperoncino spezzato a metà e un pizzico di sale.
Aggiungete poi i gamberetti dopo averli puliti (io ne lascio un po' sbucciati e un po' con la scorza) e fate cuocere per far amalgamare bene i sapori. Salate.

Quando il riso nero è cotto (risulterà anche dopo un'oretta ancora al dente, ma è la sua caratteristica), scolatelo e fatelo saltare in padella con il suo condimento.


Buonissimo e delicato. Solo necessita parecchio tempo la cottura del riso, quindi non è possibile prepararlo all'ultimo minuto.
 

Riso Venere con gamberetti

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page