top of page

Ingredienti:

Pasta fresca 80 g a testa - basilico fresco una ciotola bella piena - aglio uno spicchio - sale q.b. - pinoli una manciata abbondante

parmigiano 1 etto - olio q.b

 

Preparazione:

Il pesto che vi propongo in questa ricetta è un po' diverso da quello tradizionale; prevede infatti l'aggiunta di parmigiano e meno aglio rispetto a quello classico. E' una di quelle ricette per cui bisogna andare un po' ad occhio.
Mentre la vostrqa pasta cuoce, preparate il vostro pesto.
Prendete una ciotola bella piena di basilico fresco e ben lavato.
Tritatelo con uno spicchietto di aglio.

Dopo aver tritato il tutto aggiungete un pizzico di sale, e una bella manciata di pinoli. Ritritate il vostro pesto. Aggiungete infine un goccio di olio e del parmigiano, fino a quando vi sembrerà di aver raggiunto la giusta consistenza. Più parmigiano mettete, più il pesto risulterà dolce.

Una volta cotta la pasta, condite e servite.

Pasta al pesto (fatto in casa)

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page