top of page

Ingredienti:

Per l'impasto al cioccolato: farina 00 125 gr - zucchero semolato 100 gr - miele 1 cucchiaio - burro 100 gr - latte 70 ml - uova 1 - cacao amaro in polvere 2 cucchiai - 1 pizzico di sale - lievito per dolci 1 cucchiaino

Per l'impasto di base: farina 00: 200 gr - lievito per dolci 2 cucchiaini - zucchero 130 gr - miele 1 cucchiaio - burro 120 g - latte 100 ml - uova 1 - un pizzico di sale.

 

Preparazione:

Il gioco consiste nel creare prima la parte interna della nostra torta e ricavare da questa tante formine in base al disegno che si vuole realizzare all'interno del plumcake.

 

PER L'IMPASTO AL CIOCCOLATO
Disporre in una terrina farina, lievito e un pizzico di sale, lo zucchero e un cucchiaio di miele.
Fate fondere 100 g di burro, e scaldate il latte. Mescolate tutti gli ingredienti nel mixer.
Aggiungere il cacao dolce in polvere, un uovo e mescolare il tutto.

Spalmate l'impasto su una placca da forno con un'altezza all'incirca di un cm e mezzo e da questo dovrete ritagliare delle formine.
Far cuocere a 170° per una ventina di minuti. Una volta semi-cotto l'impasto ritagliate velocemente le formine con il disegno che preferite.

 

PER L'IMPASTO BASE
in un'altra terrina mescolate farina, due cucchiaini abbondanti di lievito, un pizzico di sale, zucchero, un cucchiaio abbondante di miele.
A parte fate fondere burro e scaldate 100 ml di latte.
Aggiungere un uovo e mescolate tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, che non deve essere nè troppo liquido, nè troppo solido. Io sono andata sinceramente molto ad occhio.

Disponete uno strato di un cm circa di impasto "chiaro" in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato, poi, prendere le formine ottenute precedentemente e mettetele in fila tutte vicine al centro del vostro stampo. Più sono spesse più si appoggeranno su una base solida.
Versate il rimanente impasto "chiaro" dall'alto in modo da ricoprire bene il tutto, e infornate nuovamente il tutto per una mezzora abbondante a 180°. Fate la prova stecchino.

Il risultato è il seguente (v. foto). La sorpresa la troverete all'interno.
 

 

 

Torta nella torta con sorpresa

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page