top of page

A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Latte 300 ml - farina 00 140/150 gr - sale un pizzico - uova 2 - zucchero un paio di cucchiai rasi - vanillina una bustina - lievito per dolci mezza bustina - olio di semi di girasole q.b per friggere - zucchero semolato da cospargere sulle frittelle q.b. - mele 3 (dipende dalle dimensioni) - succo di limone q.b.
Preparazione:
Versate il latte in una ciotola alta, aggiungete le due uova. Mescolate con le fruste, e aggiungete gradualmente, setacciandoli, zucchero, lievito, sale, vanillina e farina fino ad ottenere una pastella bella densa. Le dosi sono abbastanza variabili, nel senso che bisogna andare a occhio. Quando prelevando cucchiaiate di impasto, da ecco cadranno goccioloni abbastanza densi, la pastella è pronta).
Tagliate le mele a fettine sottili, spruzzate del succo di limone, e aggiungetele al composto.
Mescolate delicatamente.
Fate scaldare l'olio di semi di girasole, e, quando è pronto prelevate con un cucchiaio parte del composto e lasciatelo cadere nell'olio bollente. Quando le frittelle cominciano a dorarsi, giratele velocemente con una forchetta e dopo pochi secondi estraetele.
Una volta pronte, mettetele su carta assorbente o scottex per quaclhe secondo e poi disponetele in una ciotola; infine rovesciateci sopra abbondante zucchero semolato.
Tiepide sono ottime, ma fredde ancora di più

Frittelle morbidissime alle mele



bottom of page