
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Rotolo di pasta sfoglia 1/2 (in base a quanti se ne devono preparare) - zucchero semolato q.b. - albumi 1 - gocce di cioccolato per gli occhietti
Preparazione:
Per una questione di praticità ho usato la pasta sfoglia già pronta. Srotolatela sulla carta forno che trovate attorno alla stessa, e cospargete con zucchero semolato sia sopra, sia sotto la sfoglia.
Con l'aiuto di un bicchiere, ritagliate dei cerchi (piuttosto grandini), e tagliate un triangolino in mezzo nella parte alta (v. foto 4).
Ripiegate i due triangolini ottenuti (foto 2) verso l'interno (foto 3) per creare le orecchie dei vostri maialini.
Ritagliate poi dei rettangolini sottili di sfoglia dagli avanti e arrotolateli su se stessi. Questa parte servirà per il naso.
Spennellate i vostri biscotti con l'albume (per far stare attaccate le orecchie e il naso), e con un colino rispolverate con abbondante zucchero semolato, che grazie all'albume rimarrà ben attaccato ai biscotti e li farà caramellare in cottura.
Una volta cotti e parzialmente raffreddati, prendete le gocce di cioccolato e fate gli occhietti.
Il gioco è fatto. Sono carinissimi per far giocare anche i vostri bimbi.
Cuocete a 200° per 10 /12 minuti. Controllate sempre la cottura, dipende molto dai forni. Quando dorano, sono pronti.

Maialini dolci di sfoglia



