top of page

A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Per la frolla: Farina 00 200 gr - zucchero 50 gr - burro 90 gr - uova 1 - vanillina 1 punta - sale 1 pizzico
Per il ripieno: 1 pera grande - farina di mandorle 80 gr - zucchero a velo 80 gr - uova 2 - farina 15 gr (un cucchiaio) - cacao 15 gr - cioccolato al latte fuso 60 gr - burro morbido 70 gr
Preparazione:
Mescolate per prima cosa la farina con lo zucchero e vanillina (v. frolla) e cominciate ad impastare fino a formare delle grandi briciole. Aggiungete il burro, poi l'uovo e se occorre, un paio di cucchiai di latte e il pizzico di sale. Lavorate la pasta manualmente (o se avete il mixer fate molto prima); stendete la vostra pasta in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Bucherellate con una forchetta e lasciate in frigo per un'oretta.
Intanto preparate il ripieno. Sbattete il burro con lo zucchero e aggiungete progressivamente il cioccolato fuso (ma tiepido), un uovo alla volta, poi la farina, il cacao e la farina di mandorle setacciandoli. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano ben mescolati, e senza grumi.
Riempite ora la vostra frolla; tagliate la pera a fette e decorate come più vi piace. Cuocete in forno già caldo a 175/180° per 30 minuti e poi abbassate leggermente la temperatura a 170° e lasciatela per altri 15 minuti circa. Putroppo non c'è un tempo fisso. Dipende molto dai forni. Se volete evitare che le pere scuriscano troppo, in cottura (dopo la prima mezz'ora), mettete sulla superficie della tortiera un foglio di carta di alluminio.
Sfornate, lasciate raffreddare e, a piacere, spolverizzate con zucchero a velo.

Crostata ciocco-pere



bottom of page