top of page

Torta di rose a modo mio

Ingredienti:

Farina 350 gr circa - lievito di birra 30 gr -latte 1, 5 dl - zucchero 120 gr - tuorli 2 - scorza grattugiata di un limone - marmellata alla pesca o all'albicocca - burro fuso per spennellare q.b.

 

Preparazione:

Sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, unievi metà del latte tiepido, un cucchiaio di zucchero e 30 gr di farina.

Formate un panetto, copritelo con un tovagliolo e lasciatelo lievitare in forno (spento) solo con la luce accesa per 30 minuti circa.

Mettete poi 300 gr di farina sulla spianatoia /tavolo, fate una fontana al centro e ponetevi all'interno il panetto lievitato; unite i tuorli, la scorza grattugiata di un limone e iniziate ad impastare, unendo il restante latte tiepido fino a ottenere una pasta soffice che si stacca dalle mani. Di tanto in tanto infarinatele e spargete un po' di farina anche sulla spianatoia.

Fate un altro panetto e incidetelo con un taglio a croce, mettendolo in una ciotola. Copritelo con un panno e lasciatelo lievitare per almeno due ore (fino a quando non sarà raddoppiato il suo volume).

 

Dopo di che, una volta che la pasta è ben lievitata, prendete la vostra marmellata e fatela sciogliere leggermente in un pentolino per ammorbidirla (giusto qualche minuto).


Stendete la vostra pasta sulla spianatoia dandole una forma rettangolare, e aiutandovi con una spatola spargete la marmellata su tutta la superficie. Normamente per questa torta viene usata la crema al burro. Io ho preferito restare sul classico per la colazione.

Arrotolate la vostra pasta formando un cilindro. Tagliatelo a fette con uno spessore di 3 cm circa.

 

Imburrate e infarinate una tortiera (22 cm di diametro); adagiatevi dentro le fette di pasta con la parte tagliata verso l'alto (lasciando dei rotolini disposti orizzontalmente) leggermente distanziati tra loro (in cottura lieviteranno ancora e si uniranno da soli). Lasciate lievitare per altri 30 minuti circa.

 

Spennellate il dolce con un po' di burro fuso (q.b) e cuocete la vostra torta a forno già caldo (200°) per 45 minuti circa, finchè il dolce risulterà bel gonfio e dorato in superficie.

 

 

 

 

 

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page