
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Per l'impasto: farina 00 400 gr - burro 60 gr - zucchero semolato 40 gr - Rum/limoncello/ Brendy mezzo bicchierino - scorza grattugiata di mezza arancia - scorza grattugiata di mezzo limone - uova 3 intere e un tuorlo - sale un pizzico.
Per la ricopertura: 1 barattolo di Miele Millefiori (350 gr) - frutta candita q.b (se vi piace)
Per friggere: olio di arachidi q.b.
Preparazione:
Mettete la farina in una ciotola o su un piano nella classica forma a fontana e aggiungete al centro le uova, il burro, lo zucchero, il liquore, la scorza grattugiata del limone e dell'arancia ed un pizzico di sale.
Impastate molto bene e, una volta ottenuto un composto omogeneo e abbastanza compatto, dategli la forma di una palla e lasciatelo riposare per almeno mezz'ora ricoperto da pellicola.
Trascorsa la mezz'ora, lavorate l’impasto ancora per qualche minuto e dividetelo in tanti bastoncelli spessi meno di un dito, arrotolandoli su un piano leggermente infarinato.
A questo punto, tagliate i bastoncini a piccoli pezzettini e disponeteli su un telo, facendo attenzione a non sovrapporli.
Una volta pronti, mettete l’olio in una padella e friggete i vostri struffoli un po’ alla volta: prelevateli gonfi e dorati ma non particolarmente coloriti per evitare che si possano bruciare, quindi sgocciolateli e fateli raffreddare su carta assorbente da cucina.
Fate asciugare per bene i vostri struffoli e nel frattempo sciogliete il miele dolcemente in una pentola.
Quando il miele si sarà ben sciolto, spegnete il fuoco e aggiungete gli struffoli nel tegame, mescolando delicatamente fino a quando non si siano bene impregnati di miele.
Prendete un piatto da portata e distribuite gli struffoli a monticello oppure mettete al centro del piatto un barattolo di vetro vuoto e disponete gli struffoli tutt'intorno per formare una specie di "ciambella". Liberate la fanatsia.
Se vi piace, potere decorare con frutta candita.
Se volete ottenere degli struffoli più gonfi, potete aggiungere all’impasto un pizzico di bicarbonato o di ammoniaca per dolci, ma ricordatevi di far riposare l’impasto per almeno due ore.

Struffoli (o Pignolata)




