top of page

Ingredienti:

Per la frolla: farina 300 g - zucchero 130 g - uova 1 intera e un tuorlo - burro 130 g - 1 punta di lievito per dolci - la scorza di un limone grattugiato - un pizzico di sale.

Aggiungete poi la marmellata che più vi piace (io ho usato quella alle albicocche), oppure la nutella - mezzo barattolo.

Preparazione:

Mescolate nel mixer (per chi non ce l'ha, si può fare benissimo tutto a mano) prima tutte le polveri: 300 g di farina, 130 g di zucchero, una punta di lievito per dolci e un pizzico di sale; aggiungete poi 130 g di burro, un uovo intero e un tuorlo e lasciate che tutti gli ingredienti si mescolino bene fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.


Lasciate riposare in frigo per una mezzora.


Intanto imburrate e infarinate la vostra tortiera di 24 cm di diametro (io qui ne ho realizzate due piccole).

 

Stendete la pastafrolla più o meno della forma della vostra tortiera (tenete conto che il bordo deve essere abbastanza alto per contenere il ripieno).

 

Riempite con la marmellata.


Per questa torta ho realizzato un disegno per la festa di halloween, ovvero una ragnatela con un ragnetto al centro.

Create quindi, manualmente, sia i fili delle ragnatele (v. foto), sia il ragnetto.

 

Prima di infornare, spennellate la vostra frolla con l'albume che vi è rimasto. Questo passaggio farà dorare la vostra torta.


Cuocere a 180° per 45/50 minuti circa, ma la cottura dipende molto dai forni. 45 minuti è il tempo minimo, ma tenete la vostra torta sott'occhio dai 40 minuti in poi.

 

Prima di estrarla dalla tortiera aspettate che si sia ben raffreddata, altrimenti si romperà.

 

Crostata di Halloween (con ragnatela)

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page