top of page

Tiramisù casalingo

Ingredienti:

Savoiardi 400 gr - uova 4 - mascarpone 400 gr -- zucchero 150 gr - caffè zuccherato 1 bicchiere - Brandy 1 cucchiaio - cacao amaro per spolverizzare - sale un pizzico.

Preparazione:

Montate i tuorli con lo zucchero e il brandy fino ad ottenere una crema liscia e tendente al bianco (se avete la planetaria lasciatela azionata per una quindicina di minuti).

 

Aggiungete poi il mascarpone precedentemente mescolato con un cucchiaio di legno per renderlo più cremoso e morbido.

Mescolate sempre dal basso verso l'alto con movimenti lenti per non smontare il composto.


Intanto lasciate montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.

 

Incorporate i tuorli montati a neve nell'altro impasto, e ricordatevi di mescolare piano piano e sempre dal basso verso l'alto.

E' estremamente importante che l'impasto non si smonti.

 

Lasciate la crema riposare in frigorifero e intanto prendete i vostri savoiardi e inzuppateli nel caffè da entrambi i lati. Non troppo perchè altrimenti tenderanno a diventare troppo molli. Se vi piace anche il caffè amaro, potete usare quello. Io lo preferisco zuccherato.

 

A questo punto create degli strati in una vaschetta. Partite da un primo di savoiardi alternato a della crema, sovrastata di nuovo dal savoiardi e così via fino a riempire la vostra vaschettà fino in cima.

 

La crema al mascarpone (se vi avanza) è buonissima anche da sola, o per fare qualche dessert in bicchierini con qualcosa di croccante che faccia contrasto (mandorle o nocciole caramellate ad esempio).

Cospargete con cacao amaro la superficie.

 

Lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore (anche 3).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page