top of page

Ingredienti:

Per la torta (parte esterna): farina 400 gr - zucchero semolato 190 gr - lievito per dolci 1 bustina - uova 1 grande - burro 140 gr - cacao amaro 25 gr - cacao dolce 25 gr - un pizzico di sale

Per il ripieno: ricotta 250 gr - zucchero a velo 2 cucchiai abbondanti - aroma di vaniglia 5 o 6 gocce

Preparazione:

Mescolate nel mixer (per chi non ce l'ha, si può fare benissimo tutto a mano) prima tutte le polveri: farina, zucchero, lievito per dolci, il cacao e un pizzico di sale; aggiungete poi il burro freddo da frigo, un uovo intero (se grande, altrimenti 2 piccoli).

Azionate il vostro mixer ma non lasciatelo andare per troppo tempo. Otterrete un impasto "sbriciolato", ed è questo l'effetto che dovrete ottenere.


Intanto imburrate e infarinate la vostra tortiera di 22 cm di diametro circa.

 

Dividete l'impasto in due parti. Stendete la prima metà del vostro impasto sbriciolato sul fondo della tortiera, e cercate di livellarlo con le mani grossolanamente. Non ha importanza che sia pefettamente disteso, anche se rimarranno dei buchi, in cottura, lievitando, l'impasto si uniformerà da solo. 

Con un po' di impasto create anche un bordo, in quanto all'interò ci sarà la nostra crema. Bucherellate con una forchetta.

 

Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora.

 

Intanto preparate la crema. Mescolate con un cucchiaio di legno la ricotta, lo zucchero e la vaniglia. Se l'impasto non vi sembra essere bene cremoso potete aggiungere un cucchiao di latte. Una volta ottenuta la crema, setacciatela con un colino, per fare un modo che risulti senza grumi.

 

Estraete il vostro fondo della torta freddo di frigo e riempite con la crema.

 

A questo punto con l'altra metà di impasto, disponete le "briciolone" in superficie, coprendo bene tutta la torta.


Cuocere a 180° per 45 minuti circa, ma la cottura dipende molto dai forni...45 minuti è il tempo minimo; tenete la vostra torta sott'occhio dai 40 minuti in poi.

Prima di estrarla dalla tortiera, aspettate che si sia ben raffreddata, altrimenti si romperà.

 

 

 

 

 

 

Torta effetto "Kinder fetta al latte"

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page