top of page

Ingredienti:

Farina 00 200 gr - zucchero semolato 200 gr - fecola di patate 80 g

lievito per dolci 1 bustina - olio di semi (girasole) 70 ml

latte 150 ml (temperatura ambiente) - mele Golden 2 medie - uova 4

un pizzico di sale - la scorza grattugiata di un limone

 

Preparazione

 

Per far uscire nel modo migliore questa ottima torta di mele (il risultato di un mix di tre ricette provate in precedenza), è necessario seguire questi passaggi passo passo, in ordine.

1) Lavate le mele, eliminando il torsolo e le tagliandole a fettine sottili (una); bagnatele con del succo di limone per evitare che si anneriscano. Frullate l'altra mela riducendola in un composto molto liquido. Potete anche grattugiarla.

2) Separate i tuorli dagli albumi e iniziate a lavorare con le fruste elettriche (o la planetaria) i tuorli con lo zucchero, fino a trasformarli in un composto soffice.

Nel frattempo lasciate la planetaria montare gli albumi a neve, con l'aggiunta di un pizzico di sale.

Se avete solo un elettrodomestico, fate una cosa alla volta.

3) Aggiungete a filo (un po' alla volta) l’olio di semi, poi il latte, la mela frullata e infine la buccia grattugiata di un limone al composto di tuorli e zucchero.
4) Mescolate la farina, la maizena e il lievito e poco alla volta, sempre mescolando con le fruste, unitele al composto fino ad ora ottenuto. E' meglio setacciarli, facendoli incorporare poco alla volta.
5) Aggiungete gli albumi montati a neve delicatamente, e mescolando con movimenti molto lenti dal basso verso l’alto con l’aiuto di un cucchiaio di legno.

6) Accendiamo il forno a 170°.

7) Imburriamo e infariniamo lo stampo (22 cm di diametro) e versiamo all'interno il nostro composto.

8) A questo punto ricopriamo la superficie con le fettine di mela.

9) Spolverizziamo con zucchero semolato. Questo passaggio, aggiunto ieri, permette alle mele e all'impasto di caramellarsi. Il risultato è ottimo.
Infornate a forno già caldo per circa 50/55 minuti facendo la prova stecchino per verificare la cottura all’interno. Io l'ho lasciata per un'ora abbondante. Dipende molto dai forni.


Sfornate, lasciate raffreddare completamente la torta, e a piacere, spolverizzate con zucchero a velo.

 

 

 

 

 

Torta sofficissima alle mele

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page