top of page

Ingredienti:

Farina 00 200 gr - miele 250 gr - burro ammorbidito 80 gr - uova 5 - un pizzico di sale - la scorza grattugiata di mezzo limone - fecola di patate 100 gr - aroma alla mandorla una fialetta piccola.

 

Preparazione

 

Per prima cosa fate sciogliere il miele a bagnomaria. Lasciate che si sciolga bene. Trasferitelo in una ciotola.

Aggiungete nel miele, uno alla volta e mescolando con delle fruste elettriche, prima i 5 tuorli, seguiti da farina (poco alla volta e setacciandola), la bustina di lievito, la fecola e il burro ammorbidito, continuando a mescolare.

Aggiungete ora una fialetta di aroma di mandorla e la scorza grattugiata di mezzo limone.

 

Intanto che fate tutto questo, lasciate la planetaria montare a neve gli albumi, aggiungendo precedentemente un pizzico di sale.

Se non avete la planetaria potete benissimo seguire i due procedimenti facendo prima uno e poi l'altro.

 

Una volta che tutto è pronto, incorporate i bianchi montati a neve nell'altro composto, e mescolate lentamente (con un cucchiaio di legno) dal basso verso l'alto e senza smontare l'impasto, finchè tuttigli albumi non si saranno ben mescolati.

Imburrate e infarinate una tortiera (diamentro 25 cm) e riempitela con l'impasto ottenuto.

 

Infornate la torta a forno già caldo a 170° per 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Decorate a piacere.

 

La torta non è particolarmente dolce perchè non c'è lo zucchero, e anche se al primo impatto vi sembrerà un po' "diversa" dalle classiche, vi stupirà con un sapore ottimo per il vostro palato.

Se la preferite ancora più dolce, spolverizzate con zucchero a velo.

 

 

 

Torta soffice al miele

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page