top of page

Ingredienti:

Farina 00 300 gr - farina 0 200 gr - acqua tiepida 300 ml - lievito di birra disidratato per pane (Pane Angeli) una bustina (30 gr) - miele 1 cucchiaino - un pizzico di sale - zucchero mezzo cucchiaino - uvetta 100 gr - fichi secchi 150 gr - noci 100 gr - un pezzo di buccia di arancia.

 

Preparazione

 

Lasciate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, mescolandolo bene. 

Unite il miele, il sale, lo zucchero e impastate (se avete la planetaria ci vorrà molto meno tempo, ma il procedimento si può fare benissimo a mano).

Aggiungete le farine a poco a poco e lasciate lavorare la vostra planetaria.

Unite l’uvetta lasciata ad ammollire in acqua tiepida per circa 30 minuti e strizzatela bene;

unite poi i fichi secchi tagliati a pezzetti, le noci tritate e la scorza d’arancia fatta a pezzetti piccolissimi.

Coprite con pellicola trasparente l'impasto dopo una ventina di minuti di lavorazione, e lasciate lievitare nel forno chiuso per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto, dividetelo in due panetti e disponeteli  su una placca ricoperta da carta forno e incideteli con una croce usando un coltello.

 

Disponete nuovamente nel forno le due pagnotte (sempre spento con la luce accesa) e lasciate lievitare per altre 2 ore circa.

 

Ora cuocete le pagnottine a 200° a forno già caldo per circa 30 minuti circa.

 

 

 

 

 

 

Pane dolce con fichi secchi, uvetta e noci

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page