
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Farina 00 300 gr - zucchero a velo 130 gr - burro ammorbidito 125 gr - uova 1 intero e un tuorlo - un pizzico di sale - lievito per dolci una punta di un cucchiaino - cacao in polvere zuccherato 1 cucchiaio - cacao amaro in polvere 1 cucchiaio - marmellata/ composta di lamponi q.b (mezzo barattolo circa).
Preparazione
Per realizzare questa torta (con queste decorazioni) ci vuole parecchio tempo. Non adatta ai poco pazienti.
Potete però realizzarla anche in modo più semplice, e soprattutto più veloce.
Mescolate nel mixer farina, zucchero, lievito, sale, uova, burro.
A questo punto (se volete) prelevate una pallina di pasta frolla "liscia" da usare per le decorazioni.
Aggiungete poi i due cucchiai di cacao. Lasciate che l'impasto si amalgami bene.
Lasciate riposare la frolla in frigo per una mezz'ora.
Intanto imburrate e infarinate bene una tortiera.
Stendete la vostra frolla al cacao su un tagliere leggermente infarinato (non esagerate perchè altrimenti l'impasto diventa troppo friabile e rischia di rompersi). Disponete l'impasto nella tortiera. Tenetene da parte una pallina di frolla "avanzata" che servirà per le decorazioni.
Bucherellate la frolla con una forchetta.
Riempite con la marmellata di lamponi. Io non esagero mai. Questa è una composta che mi è stata regalata e fatta in casa. Una crema di lamponi buonissima. Va bene anche una semplice marmellata.
Ritagliate tanti fiorellini con le due parti di impasto tenute da parte dopo averle stese sempre su un piano infarinato.
Io qui ho giocato semplicemente con i colori alternandoli e realizzando delle ninfee. Potete scegliere le decorazioni che preferite.
Una volta pronta, spennellate con l'albume rimasto, e infornate a forno già caldo per 50 minuti circa a 180°.

Crostata al cacao con composta di lamponi




