top of page

Ingredienti:

Farina Manitoba 150 gr - farina integrale 100 gr - zucchero di canna 30/35 gr - latte 75 ml - mezza bustina di lievito di birra secco Mastro fornaio (quelle da 7 gr) quindi, la metà - mezzo cucchiaino di sale - miele di castagno (o quello che preferite) 1 cucchiaio abbondante - uova 1 - burro ammorbidito 50 gr - estratto di vaniglia un cucchiaio.

Per spennellare 1 tuorlo - un cucchiaio di latte a temperatura ambiente

Per riempire: miele che preferite

 

Preparazione: (per circa 10 brioches)

 

Per come tutti gli impasti lievitati, è possibile realizzare l'impasto a mano oppure con la planetaria. Io, che ho la planetaria ho seguito questo ordine per mescolare gli ingredienti e per avere un impasto compatto ed elastico.

1) Mescolate le farine ben setacciate, lo zucchero di canna, il lievito e il latte. Lasciate mescolare la macchina (con i ganci) per qualche minuto.

2) Aggiungete un cuccchiaio di miele (anche due) e lasciate azionata la macchina.

3) Aggiungete l'uovo, e solo quando sarà ben amalgamato, la vaniglia e il burro ammorbidito.

4) Infine, aggiungete il sale.

Lasciate lavorare la macchina (con i ganci) per 10/15 minuti, e se l'impasto vi risulterà troppo molle, aggiungete un cucchiaio abbondante di farina Manitoba.

Quando l'impasto si staccherà dai bordi, sarà pronto. Disponete il vostro panetto su un tagliere leggermente infarinato e lavoratelo ancora per 5 minuti a mano; poi, mettetelo in una ciotola bella grande, e lasciatelo coperto con della pellicola trasparente in forno spento con la luce accesa per un paio di ore. L'impasto raddoppierà di volume.

Trascorse le due ore, prendete l'impasto e stendetelo con un mattarello con uno spessore di 8 mm circa.

Create dei triangoli isosceli con base 8 cm e altezza 23 cm.

Partendo dalla base, arrotolate pian piano l'impasto verso la punta del vostro triangolo; otterrette così la classica forma dei cornetto.

Se preferite potete piegare leggermente verso l'interno i bordi.

Disponete i cornetti su una teglia ricorperta da carta forno e lasciateli lievitare ancora per un'oretta abbondante.

Raddoppieranno nuovamente di volume, per cui non esagerate con la grandezza.

Una volta lievitati otterrete dei cornetti simili a quelli nella foto sulla sinistra.

Sbattete con una forchetta l'albume e il cucchiaio di latte a temperatura ambiente, e spennellate i vostri croissants.

Infornate a forno già caldo (180°) per 20/23 minuti.

Spolverizzate con zucchero a velo.

Una volta raffreddati, tagliate la brioche a metà e spalmateci un po' di miele. E' la fine del mondo.

 

 

Brioches integrali al miele

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page