top of page

Ingredienti:

Biscotti secchi 300 gr - zucchero 100 gr circa - burro 150 gr - uova 2 - rum 2 cucchiai - cioccolato fondente 200 gr

 

Preparazione:

Lasciate ammorbidire il burro fuori dal frigorifero, e intanto sbriciolate i biscotti secchi in un ciotola capiente. Fate in modo che i pezzi dei biscotti siano di grandezze diverse. Un po' più grandi e un po' ridotti anche in briciole.

Potete usare il mixer, romperli a mano, oppure metterli in un sacchetto e rompreli premendo con qualcosa sopra.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e poi lasciatelo raffreddare.

Lavorate il burro a crema con un cucchiaio di legno, aggiungendo a mano a mano lo zucchero, le uova, il cioccolato sciolto e ormai raffreddato, e infine il Rum.

Amalgamate bene il composto ottenuto e versatelo nella ciotola dove avete sbriciolato i biscotti, mescolando bene il tutto.

A questo punto avete ottenuto l’impasto per il vostro salame di cioccolato.


Per dargli la classica forma del salame, mettete l’impasto in un foglio di carta forno e arrotolatelo pressando bene l’impasto per conferirgli forma cilindrica.

Avvolgete poi il salame di cioccolato nella carta stagnola e mettetelo in frigorifero così avvolto per almeno due o tre ore.

 

Servite a fette, o come più vi piace.

Salame di cioccolato

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page