top of page

Ingredienti:

Cioccolato fondente 60 gr - cioccolato al latte 70 gr - burro 50 gr

zucchero di canna 100 gr - uova 3 - farina 00 220 gr - cacao amaro 40 gr

lievito per dolci 1 bustina - zucchero a velo per ricoprire q.b. - latte 2 cucchiai

un pizzico di sale

 

Preparazione:

Sciogliete a bagnomaria in una pentola (grande abbastanza da contenere tutti gli ingredienti) i due tipi di cioccolato tagliati a pezzettini, il burro, i due cucchiai di latte e quando inizieranno a sciogliersi bene aggiungete anche lo zucchero di canna.

Quando il composto si sarà sciolto, lasciatelo intiepidire per cinque minuti e aggiungete le 3 uova intere e mescolate bene con una frusta manuale.

A questo punto aggiungete farina, cacao in polvere, un pizzico di sale e lievito (è importante setacciarli e aggiungerli poco alla volta) e lavorarate velocemente continuando a mescolare con le vostre fruste, fino a ottenere un impasto compatto e senza grumi. 

Trasferite l'impasto in una ciotola e lasciate riposare per almeno 1 ora e mezza in frigo, il tutto coperto con della pellicola.

A questo punto prendete la vostra ciotola con l'impasto e formate delle palline di circa 2 cm che rotolerete nello zucchero a velo (devono essere ben coperte; evitate perciò di togliere lo zucchero in eccesso; io le ho ripassate due volte).

Sistemate i biscottini su una placca da forno ricoperta da carta forno. 

Cuocete a 180° per 15 minuti circa (dipende molto dalla misura scelta).

Il consiglio è di non superare i tempi di cottura, perchè al centro i biscotti devono rimanere morbidi, per contrastare con la superficie che risulterà invece un po' croccante.

Perchè si chiamano biscotti "lava" ? Guardeteli durante la cottura, e capirete il perchè.

Biscotti "lava" al cioccolato

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page