
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Farina 180 gr - fecola 20 gr - uova 2 - cioccolato al latte 150 gr - cioccolato fondente 50 gr - carote 300 gr - burro 100 gr - zucchero 100 gr - zucchero a velo q.b - lievito per dolci una bustina - un pizzico si sale.
Preparazione:
Sbucciate e frullate le carote (sarebbe meglio grattugiarle, ma se avete poco tempo potete anche tritarle con il mixer con lama).
Con un colino scolate il composto ottenuto, per fare in modo che le carote perdano gran parte del loro liquido.
Sbattete con le fruste elettriche uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato e lasciatelo raffredare.
Aggiungete continuando a mescolare il burro sciolto o ammorbidito, la farina, la fecola, il lievito, un pizzico di sale e quando sarà tutto ben amalgamato, aggiungete anche le le carote.
Aggiungete infine il cioccolato (quando si è ben raffreddaro) al composto ottenuto e mescolate bene, dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto. Questo passaggio è importante perchè meno si smonta l'impasto, più soffice risulterà la vostra torta.
Versate il tutto in una teglia imburrata e infarinata.
Infornare a 180°per circa 45/50 minuti.
Una volta sfornata la torta, aspettate che si sia raffreddata completamente altrimenti, essendo molto morbida, tenderà a sbriciolarsi.
E' sofficissima e buonissima, e le carote non si sentono nemmeno, per cui potete anche facilmente "imbrogliare" i vostri bimbi se non mangiano le verdure :)

Torta carote e cioccolato


