
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Mandorle sbucciate 300 gr - zucchero 350 gr - Succo di limone 1 cucchiaino - acqua 2 cucchiai
Preparazione:
N.B: STATE SOLO MOLTO ATTENTI AL CARAMELLO, PERCHè E' UNO DEGLI INGREDIENTI PIù PERICOLOSI CHE CI SIANO. PROVOCA ANCHE USTIONI GRAVI, PERCIO' TENETE LONTANI I BIMBI, E VOI STESSI STATE ATTENDI A NON ROVESCIARVELO ADDOSSO!
Disponete le vostre mandolre su una placca da forno e infornatele, a 180° per 5 minuti, affinché si tostino senza però scurirsi.
Intanto versate in una casseruola lo zucchero insieme all'acqua e al succo di limone, e fate sciogliere a fuoco lento, girandolo ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Dovrete fare in modo che lo zucchero si sciolga complletamente fino a diventare di un bel colore biondo: fate attenzione a che non diventi troppo scuro.
Intanto tritate in modo abbastanza grossolano una parte delle mandorle, lasciando intera invece un'altra metà.
Quando lo zucchero sarà pronto, spegnete il fuoco, e versate nella casseruola le mandorle e continuate a mescolare CONTINUAMENTE per amalgamare bene il tutto. Versate immediatamente il composto su di un foglio di carta forno posto in un teglia.
Livellate bene il composto per dargli lo spessore desiderato aiutandovi con una spatola unta o con la lama di un coltello o ancora. Lasciate raffreddare qualche minuto e prima che il croccante si solidifichi del tutto tagliatelo in barrette con un grosso coltello.
Infine lasciate indurire il vostro croccante.

Croccante di mandorle



