
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Ingredienti:
Per la frolla: farina 300 g - zucchero 130 g - uova 1 intera e un tuorlo - burro 130 g
1 punta di lievito per dolci - la scorza di un limone grattugiato - un pizzico di sale.
Per il ripieno: ricotta 250 g - zucchero 120 g - uova 1 - scorza grattugiata di un limone - pinoli una manciata - uvetta 100 g
Preparazione:
Come primo passo mettete a mollo in acqua tiepida l'uvetta per una mezz'ora.
Per la frolla: mescolate nel mixer (per chi non ce l'ha, si può fare benissimo tutto a mano) prima tutte le polveri: 300 g di farina, 130 g di zucchero, una punta di lievito per dolci e un pizzico di sale; aggiungete poi 130 g di burro, un uovo intero e un tuorlo e lasciate che tutti gli ingredienti si mescolino bene fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Lasciate riposare in frigo per una mezzora.
Intanto imburrate e infarinate la vostra tortiera di 24/26 cm di diametro, e decidete la decorazione da fare.
Stendete la pastafrolla più o meno della forma della vostra tortiera (tenete conto che il bordo deve essere abbastanza alto per contenere il ripieno.
Contemporaneamente preparate il ripieno; mescolate la ricotta che dovrete lavorare con un cucchiaio di legno con lo zucchero, un uovo, la scorza di limone grattugiato, uvette (messe precedentemente a mollo una mezz'ora in acqua tiepida) e una manciata di pinoli (nel ripieno, si possono mettere anche le gocce di cioccolato).
Riempite la frolla con il ripieno.
Decorare a piacere.
Infornare per un'oretta a 180°.

Crostata di ricotta, uvetta e pinoli


