top of page

Ingredienti: (per 6 panini)

Farina 00 150 gr - farina Manitoba 100 gr - lievito di birra (in polvere) per pane 15 gr - zucchero 10 gr - mezzo cucchiaino di sale - acqua tiepida 150 ml - olio d'oliva un cucchiaio - olive verdi a pezzetti q.b.

 

Preparazione

Per chi ha la planetatria il lavoro è molto più semplice. Per tutti gli altri si può fare benissimo tutto a mano. 

Passo 1: setacciate le farine con il lievito di birra in polvere (io mi trovo benissimo con quello della Pane Angeli).

Passo 2: all'interno della vostra farina con lievito fate un buco e aggiungete zucchero e olio. Cominciate a lavorare un attimo con una forchetta.

Passo 3: fate partire la vostra planetaria con i ganci per pane (oppure lavorate a mano) e aggiungete un cucchiaino scarso (o mezzo cucchiaino) di sale e 150 ml di acqua tiepida.

Passo 4: lasciate lavorare la planetaria finchè non comincerà a formarsi il panetto (per chi lavora a mano ci vorranno una ventina di minuti minino). Estraete il panetto e lavoratelo a mano qualche minuto sbattendolo con forza su un tagliere infarinato. Un trucco per fare in modo che l'impasto non vi rimanga attaccato alle dita è ungerle con l'olio.

Passo 5: lasciate il panetto in una ciotola sigillata con della pellicola trasparente in forno (spento) con solo la luce accesa per un'ora abbondante finchè non sarà raddoppiato di volume.

Passo 6: estraete l'impasto dal forno spento e dividetelo in panini di media grandezza e arrotolateli nelle olive verdi (calcolate che raddoppieranno ancora di volume).

Passo 7: disponeteli su una teglia coperta con carta forno e spennellateli con abbondande olio e rimetteteli a lievitare per almeno un'altra ora in forno spento con la luce accesa finchè non raddoppieranno nuovamente di volume.

Passo 8:estraete i panini dal forno e con un coltello fateci dei tagli in superficie tipo croce. Questo passo aiuterà la cottura interna del pane. Infarinateli leggermente in superficie (con l'aiuto di un colino).

Passo 9: infornate a 200 ° in forno già caldo per una trenina di minuti circa. Regolatevi a occhio e quando vedete che i panini saranno ben cotti sia in superficie, sia sotto, saranno pronti.

Passo 10: gustateli quando si sono raffreddati e riempiteli con ciò che più vi piace, oppure usateli come "contorno".

 

 

 

 

 

Pane alle olive

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page