top of page

Fiori di zucca in pastella

Ingredienti:

Fiori di zucca una decina - uova 1 - farina q.b. - sale un pizzico - latte una tazza - olio di semi di girasole q.b per friggere

 

Preparazione

PER LA PASTELLA:

Sbattete l'uovo con una forchetta e mettetelo nella vostra tazza di latte continuando a mescolare.

Salate leggermente.

Aggiungere gradualmente un po' di farina finchè la pastella risulterà senza grumi e bella densa (vi accorgerete che sarà pronta quando mettendovi alol'interno una forchetta e sollevandola, il vostro impasto "scriverà" sulla pastella, ovvero rimarrà per qualche secondo sulla superficie dell'impasto, parte di quello prelevata con la forchetta).

 

Lavate ora i vostri fiori di zucca, asciugateli bene.

 

Uno alla volta tenendoli per il "picciolo", inseriteli nella pastella facendo in modo che siano belli coperti dalla pastella e corposi.

 

Scaldate in una bella pentola dai bordi alti l'olio di semi di girasole (o mais). Quando mettendo all'interno uno stecco per spiedini, cominceranno a formarsi delle bollicine, l'olio sarà pronto per friggere.

 

Mettete nell'olio, uno alla volta, i vostri fiori di zucca impanati, e lasciare che la pastella diventi dorata. Girateli per fare in modo che la cottura sia uniforme.

 

Estraeteli e metteteli su della carta assorbente o scottex per qualche istante.

 

Ottimo l'abbinamento con dei salumi, in particolare con la porchetta.

 

Con la pastella rimanente, potete fare delle frittelline, che sono comunque buonissime!


 

 

© 2014 - Una Prof piccina in cucina - Tutti i diritti riservati

bottom of page