
A tavola con . . .
Una Prof piccina in cucina
Pane alle noci





Ingredienti:
Farina tipo 0 300 g - farina Manitoba 200 g - lievito disidratato 30 g - olio Evo 2 cucchiai più quello per pennellare i vostri panini- zucchero 2 cucchiaini - acqua tiepida 300 ml - sale 1 cucchiaio abbondante - noci q.b
Preparazione
Mescolate 300 g di farina bianca (tipo 0) e 200 g di farina Manitoba assieme a 30 gr lievito disidratato (io ho preso quello apposta per pane, della Pane degli Angeli). Grazie alla magnifica "PLANETARIA" regalata per il mio scorso compleanno, ho mescolato le farine con il lievito (per chi usa la planetaria, per gli impasti di questo tipo si usano i ganci).
Una volta ottenuto un mix di farina e lievito ben mescolati create un buco al centro e mettete due cucchiai belli pieni di olio EVO (extravergine di oliva) e due cucchiaini di zucchero.
Lasciate la planetaria mescolare il tutto per qualche minuto e aggiungete pian piano 300 ml di acqua tiepida (poca alla volta) e un cucchiaio abbondante di sale.
Lasciate lavorare la planetaria per una decina di minuti abbondanti,; prendete poi l'impasto e lavoratelo un po' con le mani su un tagliere leggermente infarinato.
Lasciate riposare un'oretta l'impasto in forno spento con la luce accesa coperto da una pellicola, finchè l'impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Dopo la prima lievitazione, dividete l'impasto in palline (a occhio, me ne sono uscite 8), le passatele nelle noci precedentemente tritate a pezzettini, e pennellate il tutto con dell'olio. Disponete i panini sulla carta forno in una teglia e lasciateli riposare per un'altra oretta abbondante.
A questo punto i panini lieviteranno ancora.
Cuocete il tutto a forno giù caldo (forno ventilato 190°) per 35/40 minuti.
Non avevo mai provato a fare il pane, ma dato il risultato lo rifarò presto.

